Lezione 9: AI Per gli oceani
Grades 3-5 | Grades 6-8 | Grades 9-12
Panoramica
Riepilogo del tutorial: I primi studenti classificano gli oggetti come "pesce" o "non pesce" per tentare di rimuovere la spazzatura dall'oceano. Quindi, gli studenti dovranno espandere il loro set di dati di addestramento per includere altre creature marine che appartengono all'acqua. Nella seconda parte dell'attività, gli studenti sceglieranno le proprie etichette da applicare alle immagini di pesci generati casualmente. Questi dati di addestramento vengono utilizzati per un modello di apprendimento automatico che dovrebbe quindi essere in grado di etichettare le nuove immagini da soli.
Verifica della correttezza: Questo tutorial non dirà agli studenti se hanno completato correttamente il livello. È possibile saltare rapidamente le diverse parti dell'attività. Incoraggia gli studenti a guardare i video, leggere le istruzioni e provare cose diverse lungo il percorso. In qualsiasi momento, possono condividere le loro scoperte con te o con un compagno di classe.
Divertiti a completare la tua Ora del Codice!
Traguardo di apprendimento
Questo tutorial è stato progettato per introdurre rapidamente gli studenti all 'apprendimento automatico, un tipo di intelligenza artificiale. Gli studenti esploreranno come vengono utilizzati i dati di addestramento per consentire a un modello di apprendimento automatico di classificare i nuovi dati. Gli studenti dovrebbero avere un'esperienza positiva durante il tutorial e, cosa più importante, dovrebbero essere motivati a continuare ad imparare l'informatica.
Pianificazione
Introduzione
Attività
Approfondimenti
Conclusione
Scavando nella visualizzazione delle informazioni
Obiettivi
Gli alunni saranno in grado di:
- discutere il ruolo che l'intelligenza artificiale gioca nelle nostre vite
- addestrare e testare un modello di apprendimento automatico
- ragionare su come i pregiudizi umani giocano un ruolo nell'apprendimento automatico
Preparazione
Una settimana prima dell'ora del codice
- Ripassa la Hour of Code Educator Guide per iniziare a pianificare il tuo evento l'Ora del Codice.
- Register your Hour of Code event.
- Rivedi e completa da solo il tutorial online.
- Assicurati di provarlo prima di chiedere ai tuoi alunni di completarlo. Controlla la tua tecnologia e decidi se devi risolvere qualsiasi criticità prima dell'Ora del Codice.
Un giorno prima dell'Ora del Codice
- Ogni studente che completa l'attività dovrebbe ricevere un certificato. Print one per tutti in anticipo per renderlo più facile alla fine della tua Ora del Codice.
Collegamenti
Per Students
- IA: Apprendimento Automatico (Machine Learning) - Video (scarica)
- IA: Dati di apprendimento e distorsioni - Video (scarica)
- IA: Ripercussioni sociali - Video (scarica)
Glossario
- Apprendimento Automatico (Machine Learning) - In che modo i computer riconoscono certi modelli e prendono decisioni senza essere programmati esplicitamente
Supporto
Segnala un errore
Guida didattica
Introduzione
Crea entusiasmo!
Motivare: Spiega agli alunni gli obiettivi dell'attività odierna. Inizieranno a utilizzare un nuovo strumento che consentirà loro di addestrare un vero modello di apprendimento automatico, una forma di intelligenza artificiale.
Video: Il primo livello di questa attività è un video che fornisce un contesto importante sull'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. Guardalo come una lezione e poi fai una serie di domande per aiutare gli alunni a creare connessioni con il contenuto.
Attività
Supporto generale
Supporto generale: In qualità di insegnante, il tuo ruolo è principalmente quello di supportare gli alunni mentre si fanno strada attraverso il tutorial. Ecco alcuni suggerimenti che dovrebbero aiutare gli alunni indipendentemente dal livello su cui stanno lavorando
- Collabora con i vicini: Incoraggia gli alunni i a confrontarsi con i compagni vicini per discutere di ciò che stanno vivendo. Poiché questo tutorial include dei video, gli alunni potrebbero indossare le cuffie ed è facile che “vadano nel pallone”. Aiutaci a rompere queste barriere unendo gli alunni in coppie.
- Leggi le istruzioni: Le istruzioni di solito forniscono informazioni utili su ciò che sta accadendo dietro le quinte.
- Torna indietro e prova cose diverse: Se gli studenti finiscono velocemente, incoraggiali a tornare su "Allenati di più". Nell'ultima parte dell'attività, gli alunni possono anche tornare indietro e scegliere una "Nuova parola". Più dati di formazione tendono a rendere il modello di apprendimento automatico più accurato e coerente. Gli alunni possono apprendere anche addestrando il modello in modo intenzionalmente errato o non addestrandolo affatto.
Livello 1 - Machine Learning
Teaching Tip
Puoi condividere queste storie con la tua classe per aiutarli a vedere come l'IA avrà un impatto sul futuro.
- Food Waste Is a Serious Problem. AI Is Trying to Solve It
- AI tech can identify genetic disorders from a person's face
- How an AI Startup Designed a Drug Candidate in Just 46 Days
- MIT AI tool can predict breast cancer up to 5 years early
- The Army steps up its pace on self-driving cars
- San Francisco says it will use AI to reduce bias when charging people with crimes
- AI is helping scholars restore ancient Greek texts on stone tablets
Video: IA: Apprendimento Automatico (Machine Learning) - Video
Condivisione rapida: Dove hai visto o sperimentato l'intelligenza artificiale nella tua vita? Esempi dal video includono:
- filtri di posta elettronica
- testo a completamento automatico
- sistemi di video raccomandazione
- riconoscimento vocale
- app di traduzione
- assistenti digitali
- riconoscimento delle immagini
Suggerimento: In base a ciò che hai visto nel video, cos'è l'apprendimento automatico?
Discussion Goal
Obiettivo: Fai conoscere agli alunni il mondo dell'intelligenza artificiale. Rifletti sulla prevalenza dell'intelligenza artificiale nelle nostre vite e pensa in generale alle potenziali innovazioni future.
Confronto: Iniziando in piccoli gruppi e poi passando all'intera classe, gli alunni condividono le loro risposte.
Spiega: L'apprendimento automatico si riferisce a un computer in grado di riconoscere schemi e prendere decisioni senza essere programmato esplicitamente. In questa attività fornirai i dati per addestrare il tuo modello di apprendimento automatico. Immagina un oceano che contiene creature come i pesci, ma contiene anche rifiuti scaricati dagli esseri umani. E se potessimo addestrare un computer a capire la differenza e quindi utilizzare quella tecnologia per aiutare a pulire l'oceano?
Content Corner
Ogni immagine in questa parte del tutorial viene inserita in una rete neurale che è stata pre-addestrata su un enorme set di dati chiamato ImageNet. Il database contiene oltre 14 milioni di immagini annotate a mano. ImageNet contiene più di 20.000 categorie con una categoria tipica, come "palloncino" o "fragola", composta da diverse centinaia di immagini. Quando l'Intelligenza Artificiale sta scansionando nuove immagini e facendo le proprie previsioni nel tutorial, sta effettivamente confrontando le possibili categorie per la nuova immagine con i modelli trovati nel set di dati di addestramento.
Livelli 2-4 - Train AI to Clean the Ocean
Gli alunni possono lavorare attraverso i primi tre livelli da soli o con un compagno. Per programmare l'Intelligenza Artificiale, utilizza i pulsanti per etichettare un'immagine come "pesce" o "non pesce". Ogni immagine ed etichetta diventa parte dei dati utilizzati per addestrare I.A. a farlo da sola. Una volta addestrata, I.A. tenterà di etichettare 100 nuove immagini da sola, quindi presenterà una selezione che risulta avere la più alta probabilità di essere "pesce" in base al suo addestramento. Gli alunni che etichettano correttamente le cose in modo coerente dovrebbero vedere un oceano pieno di diversi tipi di creature marine, senza molti (o nessun) altro oggetto.
Livello 5 - Training Data & Bias
Condivisione rapida: Quanto ha funzionato l'Intelligenza artificiale? In che modo pensi che abbia deciso cosa includere nell'oceano?
Video: IA: Dati di apprendimento e distorsioni - Video
Discussion Goal
Obiettivo: Invita gli alunni a riflettere sulla loro esperienza. A questo punto è importante che si rendano conto che l'etichettatura che stanno facendo sta effettivamente programmando il computer. Gli esempi che mostrano I.A. sono i "dati di addestramento".
Suggerimento: In che modo i tuoi dati dell'addestramento influenzano i risultati prodotti dall'Intelligenza Artificiale?
Discussione: In piccoli gruppi, gli alunni condividono le loro risposte. Gira tra i banchi e ascolta le idee degli alunni. Quest'attività può essere seguita da un'ampia discussione in classe, oppure gli alunni possono tornare subito al tutorial.
Content Corner
I pesci in questo tutorial vengono generati casualmente in base ad alcuni componenti predefiniti, tra cui bocche, code, occhi, squame e pinne, con un colore del corpo, una forma e una dimensione scelti casualmente. Invece di guardare i dati reali dell'immagine, l'Intelligenza Artificiale ora sta cercando modelli in questi componenti in base al modo in cui ogni alunno classificherà i pesci. Probabilmente ogni pesce sarà etichettato così come avrebbe fatto un alunno che si basa sui tratti corrispondenti.
Livello 6 - Using Training Data
Nella seconda parte dell'attività gli alunni insegneranno all'Intelligenza Artificiale una parola a loro scelta mostrandogli esempi di quel tipo di pesce. Come prima, I.A non inizia con alcun dato di addestramento su queste etichette. Anche se le parole in questo livello sono abbastanza oggettive, è possibile che gli alunni ottengano risultati diversi in base ai dati di addestramento. Alcuni alunni possono persino addestrare intenzionalmente I.A. in modo errato per vedere cosa succede. Se gli alunni stanno riflettendo su come funziona l'apprendimento automatico, dovrebbero essere incoraggiati!
Livello 7 - Impacts on Society
Video: IA: Ripercussioni sociali - Video
Spiega: I sistemi di intelligenza artificiale imparano dai dati che forniamo, ma tali dati potrebbero essere basati su opinioni o non essere oggettivi.
Discussion Goal
Obiettivo: L'obiettivo di questa discussione è riportare gli alunni nel contesto dell'intelligenza artificiale nel mondo reale.
Spiega: Ripensa agli esempi di intelligenza artificiale di cui abbiamo discusso all'inizio. C'è un momento in cui l'apprendimento automatico potrebbe aver sbagliato qualcosa nel mondo reale? (Ad esempio, il riconoscimento vocale non riesce a capirti.)
Suggerimento: In che modo i dati distorti possono causare problemi all'intelligenza artificiale? In quali modi si può affrontare questo problema?
Confronto: Iniziando con piccoli gruppi e poi passando all'intera classe, gli alunni condividono le loro risposte.
Spiega: Alcuni modi per affrontare le distorsioni consistono nell'usare una serie di dati di addestramento più ampio o più inclusivo. Nella parte finale dell'attività insegnerai all'I.A. una parola che potrebbe essere interpretata in modi diversi.
Livello 8 - Teach A.I. a new word
Qui, come prima, gli alunni useranno i dati d'addestramento per insegnare all'Intelligenza Artificiale a riconoscere diversi tipi di pesce. Le parole in questo elenco sono volutamente più soggettive di quelle che gli alunni avranno visto finora. Incoraggia gli alunni a decidere da soli cosa rende un pesce "arrabbiato" o "divertente". Due alunni possono scegliere la stessa etichetta e ottenere una serie di risultati molto diversi in base alle caratteristiche dei pesci sulle quali si sono concentrati. Incoraggia gli alunni a discutere tra loro delle loro scoperte o a tornare indietro e scegliere nuove parole. Ogni alunno farà affidamento sulle sue opinioni per addestrare l'Intelligenza Artificiale il che significa che I.A. imparerà con gli stessi pregiudizi degli alunni. Quando gli alunni iniziano a vedere il ruolo che la loro opinione sta giocando, chiedigli di riflettere a pensare se questo è positivo o negativo e in che modo si potrebbe affrontare.
Domanda aperta: Qual è un problema a cui sei interessato e che l'intelligenza artificiale potrebbe aiutare a risolvere?
Approfondimenti
Aiuta a classificare gli animali nel Parco nazionale di Mountain Zebra
Snapshot Safari ha posizionato centinaia di telecamere nascoste in tutta l'Africa meridionale, catturando milioni di immagini di animali belli e rari. Gli studenti possono aiutare a proteggere la Zebra di Cape Mountain in via di estinzione classificando i diversi animali in queste immagini. Puoi consultare il progetto here o cliccare qui sotto per provare!
Conclusione
Festeggia e continua ad andare!
Stampa i Certificati: Print certificates per gli alunni per celebrare i loro risultati.
code.org/learn: Alla fine della lezione, incoraggia gli alunni a visitare Code.org/learn dove possono trovare idee su altri modi per portare avanti la loro avventura con l'informatica.
Scavando nella visualizzazione delle informazioni
Nella schermata dei risultati finali, è possibile vedere una visualizzazione del modello di apprendimento automatico dell'I.A. facendo clic su .
Esempio 1: Allenamento basato su un tratto (forma del corpo)
Ad esempio, diamo un'occhiata a un alunno che sta addestrando I.A. riconoscere il pesce "circolare" selezionando il pesce con rispetto a un singolo tratto:
"Circolare" forme del corpo: ![]() ![]() |
---|
Dopo circa 30 serie di dati di addestramento, possiamo vedere che I.A. è in grado di classificare perfettamente il pesce. Ha riconosciuto con successo uno schema: tutti i pesci selezionati dall'alunno avevano una delle stesse due forme del corpo.
Pesce "Circolare" - addestramento: 30 | |
---|---|
![]() |
![]() |
Facendo clic sul pulsante delle informazioni, possiamo vedere che I.A. è molto fiducioso che il "corpo" sia la componente più importante nel pesce che ha determinato essere "circolare". | Un singolo pesce può essere ispezionato facendo clic su di esso. Le informazioni qui mostrano che per questo pesce, I.A. ha determinato che la sua forma del corpo era un indicatore positivo del fatto che si trattava di un pesce "circolare". |
Pesce "Non circolare" - addestramento: 30 | |
---|---|
![]() |
Commutando la visualizzazione, possiamo anche analizzare che le prime I.A. determinate sono "non circolari". Le barre verdi che puntano a destra rappresentano un segnale che il tratto è "circolare". Le barre rosse che puntano a sinistra segnalano che "non è circolare". I.A. decide come classificare ogni pesce pesando * tutti i componenti, anche quelli che non sono presenti nell'elenco* |
E gli altri tratti?
Potresti aver notato che gli altri tratti come il colore sembrano avere importanza per I.A. anche se l'alunno si stava concentrando solo sulla forma del corpo. Oltre al fatto ovvio che I.A non può letteralmente leggere le nostre menti, c'è un altro motivo per cui I.A. potrebbe trarre alcune delle conclusioni sbagliate.
I pesci in questo tutorial vengono generati in modo casuale. Il pesce che l'alunno ha etichettato come "circolare", casualmente, ha alcuni degli stessi colori. Se la serie di dati di addestramento non includeva pesci verdi con corpi rotondi, I.A. sarà meno sicuro di classificarne uno come "circolare" anche se questo è ciò che l'alunno intendeva.
Esempio 2: Utilizzo della visualizzazione Informazioni per migliorare il modello
L'aggiunta di altri dati di addestramento non solo modifica i risultati, ma anche i dati mostrati nella visualizzazione Informazioni. A volte il grafico dei risultati mostrato può rendere più chiaro il motivo per cui i risultati non corrispondono alle aspettative.
Consideriamo un alunno che vuole formare I.A. a riconoscere il pesce "arrabbiato". Vogliono farlo selezionando qualsiasi pesce con le sopracciglia che puntano verso l'interno e le bocche tristi. Identificheranno un pesce come "arrabbiato" se ha una combinazione di questi tratti:
Occhi "arrabbiati": ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
L'Intelligenza artificiale può capire cosa sta facendo l'alunno senza essere programmata esplicitamente? Dipende dalla quantità di dati di addestramento forniti dall'alunno e dalla qualità dei dati nella serie.
Pesce "arrabbiato" - addestramento: 30 | Pesce "arrabbiato" - addestramento: 200 |
---|---|
![]() |
![]() |
Qui possiamo vedere che I.A ha colto subito il fatto che "occhi" è il tratto più importante, ma seguito da "colore", non "bocca". Ci sono alcuni pesci viola nell'immagine a sinistra che hanno bocche diverse da ciò che l'alunno stava pensando. Forse molti dei pesci "arrabbiati" inizialmente selezionati dall'alunno erano viola? Un modo per migliorare il modello sarebbe continuare l'addestramento, assicurandosi di andare avanti fino a quando diversi pesci viola "non arrabbiati" non saranno stati etichettati correttamente. | Risultati migliorati dopo un addestramento aggiuntivo. |